Aglianico del Vulture in purezza
Qëndërnjan Basilicata Rosato di Aglianico I.G.T.
Zona di Produzione
Agro di Maschito (PZ)
Vinificazione
contatto limitato di massimo 6-8 ore del mosto con le bucce, in ambiente termocondizionato a 12°C
Fermentazione alcolica:
a carico di lieviti selezionati e a Temperatura costanti e controllate di 18°C
Affinamento
esclusivamente in acciaio inox d piccola portata; 2 mesi in bottiglia
Vendemmia
Prima decade di Ottobre
Fermentazione Malolattica
non ultimata
Conservabilità
vino maturo, da bere preferibilmente entro 24 mesi dall’imbottigliamento
Abbinamenti
primi piatti saporiti della cucina mediterranea e antipasti tradizionali
Note degustative
le uveAglianico del Vulture vendemmiate precocemente danno un vino godibile e armonico già a 4-5 mesi dalla vendemmia, grazie a note fresche e fragranti di frutta che precedono tannini dolci e poco astringenti.
Come servirlo
decisamente fresco a temperature intorno ai 12°C;
Altitudine dei Vigneti
450/600m s.m.l.
Alcool%/vol: 13,10°
Zuccheri residui g/l: 5,1
Acidità totale g/l: 5,50
pH: 3,69
Solfiti Totali mg/l: 81
Estratto secco g/l: 35,90