Moscato bianco in purezza
Majsor Basilicata Bianco Moscato Passito I.G.T.
Zona di Produzione
Agro di Maschito (PZ)
Vinificazione
raccolta manuale in cassette di piccolo taglio, pigiadiraspatura delle uve seguita da prolungato contatto a freddo del mosto con le bucce;
Fermentazione alcolica:
a carico di fermenti selezionati e a temperatura non superiore a 17°C
Sistema di allevamento
Spalliere con sistema di potatura a Guyot
Resa in uva (q.li/ha.)
Massimo fino a 90q/ha
Vendemmia
alla fine di Settembre allo stato di uva passita e stramatura
Altitudine dei Vigneti
450/600m s.m.l.
Fermentazione Malolattica
esclusa
Affinamento
per 4 mesi in tonneaux di rovere francese, 1 mese in bottiglia
Conservabilità
Preferibilmente entro 48 mesi dall’imbottigliamento
Abbinamenti
pasticceria secca della tradizione mediterranea e formaggi stagionati a forte sapore arborinato
Note degustative
tipico vino dolce da fine pasto, è ottimo anche come aperitivo se servito freddo ed abbinato a scaglie di formaggi piccanti; le spiccate note olfattive floreali, di frutta matura e fichi secchi si fondono ad un palato armoniosamente complesso grazie alla vena acida equilibrata da un finale dolce e accattivante.
Come servirlo
fresco o anche a temperatura ambiente;
Alcool%/vol: 15,00°
Zuccheri residui g/l: 110
Acidità totale g/l: 5,40
pH: 3,62
Solfiti Totali mg/l: 71,0
Estratto secco g/l: 26,0